/pol/ - Politica, Società e Storia

Nome
Email
Messaggio
File
Password (Per rimozione del file)
Limiti: Caratteri: 7200
Numero massimo file: 10
Upload massimo supportato: 20MB
Lunghezza massima video: 5 minuti

Vai in fondo ] [ Torna ] [ Catalogo ]   [Archivio temporaneo] — 


File: 1680376461124.jpg (166.55 KB, 1024x648, Karl Marx & Friedrich Enge….jpg)

 No.2304

Redpillatemi sul Marxismo

 No.2305

la teoria del valore-lavoro non funziona, la teoria del valore soggettivo è quella corretta. Ovviamente nelle scuole italiane, comuniste, ti insegnano solo la prima, chissà perché.
Per il resto:
https://www.youtube.com/@TomWoodsTV/search?query=marx

 No.2306


 No.2307

File: 1680394285739.jpg (51.26 KB, 648x1000, 51Pr4napc2L.jpg)

Scaricalo o prendilo in prestito alla biblioteca comunale più vicina, c'è tutto quello che serve.
E non ascoltare sto anon >>2305 che ovviamente tira acqua al suo mulino ideologico e non è ver che non funzioni leggi per conto tuo e valuta se il vecchio barbone non aveva ragione già 150 anni fa, ovviamente va aggiustato il tiro in seguito ad alcuni cambiamenti sociali ma il nocciolo è ancora validissimo checché ne dica l'altro anon.

Btw, non perdere nemmeno tempo a guardare il video che ti suggerisce >>2306 visto che è una posizione parzialissima.

P.S.: avrei voluto uploadartelo io ma non trovo più il pdf mi sa che se l'è portato via un HDD quando è morto tempo fa.

 No.2308

>>2305
>Spiegare la teoria soggettiva del valore a gente che ha fatto del rifiuto di partecipare al mercato la propria religione.

Auguri, vecchio mio, magari era meglio partire dal Monopoly, pero.

 No.2309

>>2308
Marx si basa principalmente sul fatto che i "padroni" rubano il "valore" perché appunto crede alla teoria del valore-lavoro.
Dimostrato che il valore delle cose è soggettivo, cade tutto Marx.
Non che serva nemmeno la teoria del valore soggettivo, visto che Marx sbaglia in numerosi altri modi.
Comunque fa ridere la reazione del comunista
>non ascoltare chi critica Marx sono tutti venduti
kek

 No.2310

La visione materialistica della storia che vede i fattori economici come motori degli eventi e della storia è brillante e infatti ancora oggi se ne parla ed è un buon modo di fare ricerca.
Le teorie economiche erano foglie del suo tempo e non hanno resistito alla modernità, nessuna delle previsioni di Marx si è avverata e nessun vero comunismo è mai riuscito a imporsi oltre gruppi di qualche decina di persone. Da studiare perché le sue riflessioni sono l'humus di una enormità di riflessioni filosofiche/politiche/economiche dell'ultimo secolo e mezzo ma bisogna approcciarlo come una scuola di pensiero superata.

Poi ci saranno sempre i marxisti religiosi, ma loro stanno ripetendo precetti della loro bibbia laica e quindi è un po' inutile discuterne con loro

 No.2311 RABBIA!

>>2310
Chiedo scudo ho scritto materialistica ma ovviamente intendevo materialista

 No.2313

>>2309
La questione è completamente altrove: in una società mercantilista siamo già tutti uguali al netto di semplici variazioni di cassa a disposizione al momento.

La vera innovazione di Marx è postulare l'appartenenza di classe relegando per sempre i suoi appartenenti fuori da ogni possibile riscatto sociale e in ruolo di inferiorità e subalternità rispetto a chi faccia attività economica.

Da qui il comunismo, e la povertà in particolare, diventano una scelta di vita più che una condizione temporanea.
E dunque fonte di conflitto perenne.

La teoria del lavoro-valore è solo una truffa spacciata come "rivincita morale" per miserabili a cui piaccia stare in compagnia.

 No.2325 RABBIA!

>>2309
Ho solo detto che son posizioni di parte, coda di paglia much, pezzo di merda?

 No.2326

>>2313
>Confondere socialismo e pauperismo
>Siamo tutti uguali tranne quando qualcuno è più ricco degli altri
>GNOOO LA POST SCARSITA NON E RISCATTO SOCIALE GNOOOOH
Capisci perché ho detto ad OP di leggerlo personalmente così da farsi una SUA idea e non ascoltare voi mongoloidi con le bave alla bocca?



[Post a Reply]
Elimina post [ ]

[Nuova risposta]
Vai in cima ] [ Torna ] [ Catalogo ]