No.77344[Ultimi 50 post]
Filo focalizzato sul caffè in tutte le sue forme e metodologie di estrazione con relativa preparazione.
>equipaggiamento >accessori>tecniche & metodi>consigli per gli acquisti>dove comprare il caffè Guida in pdf essenziale con elenco diviso per regione di torrefazioni e micro torrefazioni con link ai loro negozi online, caffetterie e produttori di macchine per espresso e altro:
>https://www.beverfood.com/sigledownload/?perma=annuario-coffitalia-caffe-italia22Ricerca web:
>https://www.beverfood.com/torrefazioniGuida alla Moka perfetta secondo Alberto Trabatti (Torrefazione Penazzi 1926):
>https://youtu.be/2Iap7jVSjCEArchivio:
>Fili da #1 a #7 (link ai singoli fili in op):https://web.archive.org/web/20230913220416/https://www.vecchiochan.com/b/res/56284.html>Filo precedente: https://web.archive.org/web/20231013194247/https://www.vecchiochan.com/b/res/68412.html No.78074
>>78065Conosco, ma non apprezzo il tech creep in qualcosa come il caffè. Sto detestando anche Mahlkonig per il nuovo EK Omnia per lo stesso motivo e odio La Marzocco per aver posto così tante impostazioni dietro l’uso della loro mobile app di merda. Ti pare normale che per cambiare la temperatura del boiler devo collegare la Mini o la Micra al Wi-Fi e usare una cazzo di app?
Stesso discorso per la Meticolous. Le macchine leva sono semplici: leva diretta o indiretta (molla). Non voglio automatismi e servomotori, sennò prendo una a pompa.
No.78084
>>78074Si anche io condivido questa preoccupazione, però questa Meticulous mi affascina perché ha anche la app per fare i profili che mi ricorda la Decent.
Magari se uno vuole la Flair 58+ a 800€ vede questa a 1250€ può forse essere interessato, di certo non quelli che vogliono dalla Pro 2 in giù.
Comunque io la comprerei :3
No.78088
>>78084eh ma la compreresti perché è un gadget fico. poi però devo farti un reality check: si rompe il controller e sei fottuto. fabbricato in cina, non rimpiazzabile dall'utente, meticulous non ha sedi in europa e resti inculato perché devi mandare, a tue spese, 15kg di roba oltreconfine perché un pcb ha deciso di fallire spingendo male il pistone e mandandoti acqua bollente in faccia. tutto ciò se la startup dietro la macchina non è fallita nel frattempo, lasciando tutti gli acquirenti col cerino in mano.
quando compri una macchina espresso è un po' fare un acquisto a lungo termine. io, salvo vendite, conto di tenere la silvia finché campo, perché ha tutti componenti commerciali, tutte misure standard, tutti i pezzi in inox e ottone nautico, ed è completamente analogica (salvo fatto il pid per la temperatura). l'ho aperta più volte per metterci le mani e curiosare ed è assolutamente riparabile in casa. è talmente un carroarmato che rancilio nemmeno ti invalida la garanzia a meno che non tagli cavi e prendi cose a martellate. sei invitato a metterci le mani, tanto è affidabile e solida. stesso discorso per lelit e la marzocco, ovviamente. di quest'ultima però devi considerare il fallimento del controller un po' come con la meticulous, a differenza che la marzocco esiste dal 1927 e non avrai problemi a fartela riparare o cambiare. idem rancilio (1927) e lelit (1986). non devi considerare una macchina espresso un bene usa e getta (se vuoi ci sono le delonghi dedica per quel budget), ma una cosa da tenere per molti anni, se non decenni.
quando dovevo scegliere il macinacaffè ero davvero tanto interessato al option-o lagom p64 come al bellissimo weber workshop eg-1. sai cosa mi ha impedito di prenderli? non tanto il costo, seppur eccessivo per entrambi, quanto per il fatto che entrambi sono da spedire oltreoceano per eventuali riparazioni (australia il primo, USA il secondo) e perché sono macchine più complesse di un semplice motore AC o DC con annesse riduzioni a ruote dentate planetarie e macine. ho scelto il niche zero e l'ode 2. nel primo caso, purtroppo, c'è di mezzo la gran bretagna, ma il NZ è un corpo apribile con un motore standard sostituibile in casa, riduttore epicicloidale in nylon, trasmissione in acciaio e macine mazzer made in italy. l'ode2 anche ha un motore
teoricamente sostituibile e delle semplici macine piatte. dico
teoricamente perché comunque è un grinder da 300€ e se si rompe tieni le macine e butti il resto.
già la flair 58+ mi puzza, anon, perché quel cazzo di circuito riscaldante ha meno di 1 anno di vita e utilizzo sul mercato reale e ancora non si è capito quanto dura, che problemi ha, qual è il tasso di fallimento, né se e quanto flair espresso riuscirà a restare a galla prima di fallire e lasciare gli acquirenti col cerino in mano e le richieste di garanzia non soddisfatte.
prenditi una flair pro 2, tieniti il jx pro. se vuoi anche la macchina semiautomatica punta su la marzocco, rancilio, lelit. marchi con presenza sul territorio, centri di assistenza per riparazioni, servizi e manutenzione. marchi che fabbricano le macchine con componenti acquistabili da chiunque che non costino un occhio, sostituibili con due chiavi inglesi e un po' di manualità. non cadere nel meme del fascino esotico dell'accessorio caffè.
ti dirò di più: appena eureka, marzocco o mazzer si danno una svegliata e producono un grinder single dose senza tutte le madonne deludenti del marzocco pico o dell'eureka mignon (oro, specialità o qualunque altra revisione), vendo pure il niche e l'ode2 e passo a qualcosa di italiano riparabile in italia.
No.78151
>>78088>prenditi una flair pro 2, tieniti il jx pro. se vuoi anche la macchina semiautomatica punta su la marzocco, rancilio, lelit. Si, si, la Flair è quella che comprerò entro Natale e tengo il Jx Pro sicuro, anche perchè semmai dovessi sostituirlo prenderei solo un Kinu, invece per la semi automatica la mia idea originale a budget medio basso era la PL81T poi diventata la PL91T che ha il gruppo da 58, mi sembra un buon compromesso, però sempre facendo tutto con gradi e senza fretta.
>Eureka MignonCosa ha che non va la linea Mignon?
No.78276
>>78151PL81T e PL91T non ricordo cosa sono, ho dovuto googlare, usa i nomi direttamente così capisco di cosa parli: lelit grace e victoria.
lelit grace: 57mm, single boiler, pid, preinfusion, 250ml
lelit victoria: 58mm, single boiler, pid, preinfusion, 300ml
sono NO entrambe, anon. la grace perché è 57mm che praticamente usa solo lelit e non trovi nulla di compatibile. la seconda perché è single boiler. tu sei lattanon, quindi presumo farai bevande a base di latte (cappuccini, "lattes", cortado, macchiato, e così via), quindi ti servono i due boiler, altrimenti cozzi contro le temperature instabili (generalmente troppo alte per fare il caffè se non flushi e raffreddi) e le attese lunghe per arrivare in pressione col vapore.
inoltre, hanno boiler da 250 e 300ml, praticamente facendo un caffè ne svuoti un terzo. non è un problema se ti fermi al caffè, ma se ci metti il vapore non basta la pressione. assolutamente no. eccoti le macchine che ti consiglio di prendere (sono tutte dual boiler):
- gruppo saturato: la marzocco gs3mp, slayer single group, la marzocco linea micra, rancilio silvia pro x
- e61: lelit bianca v2/v3
LM gs3mp: la perfezione assoluta, ma scarica l'acqua del flow control nella vaschetta (puoi sprecare fino a un quarto di litro d'acqua per farti un espresso).
slayer single group: come sopra, ma arriva da seattle (garanzie, riparazioni, etc)
LMLM: capolavoro di macchina, una commerciale rimpicciolita. stabiità di temperatura col gruppo supersaturato e pressione oltre ogni immaginazione, pompa rotativa. nessun controllo di pressione o flusso ma non ne sentirai la mancanza nemmeno con le tostature chiare
SPX: come la LMLM ma meno stabile in temperatura e meno bella da vedere in cucina. inoltre, la SPX ha una pompa a vibrazione che è molto rumorosa comparata alle rotative
bianca: simile alla gs3mp con controllo di flusso. svantaggio e61: devi lasciarla accesa 30 minuti per arrivare in temperatura.
se non ti bastano i soldi attuali attendi e risparmia. non prenderne altre o resti deluso come minimo, o devi fare i conti con compromessi e svantaggi. ricordati che è un acquisto "per sempre". ripeto: non comprare altre macchine se non quelle che ti ho elencato.
per quanto riguarda la linea Eureka, è un macello. ci sono tre dozzine di macinacaffè eureka, più mezza dozzina di macinacaffè eureka oro. gli eureka semplici non li considerare, gli unici decenti sono gli eureka oro mignon (liscio e brew, cambiano solo le macine). purtroppo hanno problemi di ritenzione (anche se sono pubblicizzati come low retention) e varie madonne di design come la regolazione stronza col pomellino minuscolo e problemi di allineamento delle macine.
the wired gourmet ha fatto un teardown e un lavoro enorme sia sulle prime revisioni che sulle ultime, controlla i suoi video. sarò molto felice quando eureka produrrà un oro mignon decente.
No.78682
>>78276La Merdocco è quella che prenderei se avessi il grano effettivamente, perché 30 minuti di riscaldamento per un caffè sono una pazzia.
Prega per me che un domani arriva l’evento lieto che mi da iniezione di cash, perché ho diverse cose da comprare per recuperare il tempo perso in vari ambiti.
No.78725
maiali autistici
No.78841
Secondo voi Nespresso è migliorata nell’ultimo anno?
Io volente o nolente ogni tanto una capsula la bevo perché i miei o parenti/amici hanno tutti questo sistema, e devo dire che ultimamente non lo trovo male, anzi, molto meglio delle capsule di torrefazione che spesso sanno di acqua sporca.
Ho notato che le capsule nei tubi hanno la data di produzione (coinciderà con quella di torrefazione?) e non è neanche così tanto lontana, sebbene sia troppo tempo comunque, ad esempio l’ultima che ho visto era stata roastata 2 mesi prima.
Comunque pittura relata è un caffè speciale che hanno regalato con l’ordine per i miei genitori e nonni (a dicembre prendono la superautomatica) Colombiano e specialty, mi sono fatto un caffè normale e l’ho trovato piuttosto buono e dal gusto strutturato come gli specialty che ho fatto in moka, con la rotondità vellutata del (simil) espresso: arancia e agrumi, caramello e poi terra, tostato.
Certo, il prezzo di queste capsule è allucinante (90 euro al kg) ed è fuori discussione che sia anti economico, però qualitativamente cosa ne pensate?
A me non spiace ma solo se è gratis
No.78846
>>78841Prendo ogni tanto kazaar e napoli, per il resto vado di L'or forza 11 che sono ottime ad un buon prezzo. Meglio delle illy che costano molto di più.
No.78848
>>78841le capsule sono sicuramente migliori di qualsiasi moka pero' hanno il difetto di essere TROPPO comode e rapide, finirai per farti sei caffe' al giorno e dovrai per forza ridurre in qualche maniera per niente piacevole.
t caffeinomane in fase di tolerance break appena alzato dal riposino da dopamina esausta
No.78851
>>78848L’ipocondria è > voglia di caffè e quindi non supero mai 3-4 caffè al dì
No.78868
>>78841Le capsule Nespresso sono un po’ un’enigma. Contengono fra i 5 ed i 6,5g di caffè macinato moka, la macchina estrae 1:5 a 1.3bar di pressione in 20 secondi o poco meno. Praticamente sono dei turbo shot.
No.78872
>>78868Volevi dire 13 bar?
No.78874
>>78872no, 1.3 bar. la macchina nespresso produce una pressione più o meno simile a quella di una moka. la "crema" che vedi in tazza è schiuma. quelli sono turbo shot (1:5 in 20s con macinatura "grossa" e <2 bar), che effettivamente sono deliziosi.
è divertente come nespresso abbia praticamente sdoganato una cosa di nicchia come i turbo e quasi nessuno se n'è accorto
No.78887
>>78874Dentro la capsula c’è una roba bianca in granelli, il signor T dice che serve per stabilizzare la crema finta, non so cosa sia.
No.78903
>>78874Se Nespresso estrae in meno di 20 secondi a quella pressione non significa che in 1 bicchiere di caffè c’è meno caffeina di un espresso normale? Quindi
>>78848 dice una strunzata no?
No.78930
>>78903la caffeina dipende dal tempo di contatto con il caffè, dato che è solubile in acqua è estratta in poco tempo. una buona regola è considerare l'1% medio per grammo di caffè. direi un caffè nespresso sta sui 60mg a tazzina
No.78952
>>78930Quindi si possono bere 6-7 tazzine al dì. Figo.
No.78955
>>78952la quantità massima consigliata è 300mg
No.78975
>>78955Non era 400mg il limite consigliato?
No.79010
>>78975quindi quanti caffè al bar posso bere al giorno senza rischiare di finire nei ritagli di ritaglinofag?
No.79012
>>79010Anche 1 è troppo.
Immagina dare soldi al bar per bere la merda, perfino una capsula di nespresso è meglio della media dei caffè che fanno i bar italiani.
No.80335
>>80334lattanon è sempre la psicologa?
No.80336 RABBIA!
>>80335also perché continui a spammare quel tizio anche sul quarto canale?
No.80338
>>80335No, è una conoscente che vedo abbastanza regolarmente e alla quale ho raccontato del mio hobby. Verso Natale lei fa dei pacchetti regalo da dare nel gruppetto di persone che frequento per altri motivi e quindi per ricambiare avevo pensato di fare un pacchetto di questo tipo per lei, che poi come bonus mi costerebbe pure anche poco e credo sia più bello da dare rispetto al panettone, per quanto io regali quelli di pasticceria.
Potrei fare un cestino uguale per la dottoressa, magari sostituendo il caffè macinato con un dolcetto fatto da me infuso al caffè.
Vedremo come va la terapia e se lo meriterà.
No.80340
>>80336Perché mi fa ridere, trovo che sia un meme umano e perché voglio triggerare il coglione che posta sempre Hoffman e le altre personalità di YouTube.
Comunque, giusto perché tu lo sappia, io avrò postato 1/3 delle foto di Trabatti, c’è un utente (solo uno?) che ha iniziato a prendere tutte le sue foto di Instagram e le spamma o le usa per aprire i fili là, lo riconosci dal nome degli allegati, e il matto residente lo scambia per me e sfiamma.
No.80343 RABBIA!
>>80334Sembra una foto da lapide, è morto?
No.80369
>>80340>il matto residentelol, lol
No.80459
>>80369fragolone di nome S*, sei riconoscibile
No.80469
Ma l'anon che era stato invitato in casa dalla ragazza del pane ha poi scritto ancora?
La prima puntata mi aveva appassionato
No.80508
>>80469è stato panificato e infornato
No.80518
>>80477esistono quattro modelli di sculptor ma, al solito, il problema è che sono 120% cinesi fabbricati in cina con pezzi cinesi e sono usciti da 1 mese, non si conosce la durata reale del prodotto
No.80928
>>80518Non costano neanche poco, fino a 750$.
Comunque meno della MHW-3BOMBER™ Sonic S7.
Ho aperto l'ultimo mono origine Hodeidah, è un Rwanda lavato - l'etichetta dice solo questo - a 1800-2000 mslm.
L'etichetta dice il vero, c'è una acidità piacevole che ho dovuto mettere a fuoco dopo diverse tazzine perchè io curiosamente la percepivo come amaro, non è citrica appunto, però nelle note iniziali dolci si sentono agrumi vari e
sharp, poi brusca virata sul sapore terroso e di malto, per una chiusura che persiste poco ma che lascia la bocca molto pulita.
Buon caffè, l'ho grindato < 1.6.0 e sono rimasto soddisfatto, lo proverò domani in Aeropress credo con la ricetta dell'Hoffmeme o forse no perchè le altre volte mi sapeva di acqua sporca, però questa volta è la prima che mi capita in mano un caffè di questo tipo, che è piuttosto chiaro (in foto sembra più scuro).
Restano 2 sacchetti di miscele già provate, poi ordino da Caffelab.
No.80929
Lollo alla faida sul quarto con l'iplogger
No.80943
>>80928a giorni mi arriva la sub di coffeecollective, ti farò sapere quando potrò
No.80963
Caffènon io ho congelato l'idea di prendermi il timemore C3 pro che volevo regalarmi a natale perché, a parte che mi serve un HDD da almeno 16tb per fare i backup e se perdo certi dati sono fottuto, ho realizzato di avere ancora tipo cinque o sei kg di caffè da moka da terminare quindi invece pensavo di regalare alla morosa una di quelle brocche per fare il caffè drip tipo quello americano, se ti ricordi mi ero lamentato della moka guzzini che dovrebbe fare tre tazze ed invece ne escono due scarse e fa sempre e comunque cagare, quindi tanto vale appunto farle avere il bricco di broda sempre pronto e magari può alzare la qualità rispetto al caffè scrauso del discount.
Consigli per una "my first drip coffee maker" sotto i cento euro?
No.81025
Eureka ha presentato il nuovo grinder Mignon Single Dose PRO. Aspetto review da persone fidate (Lance Hedrick, Wired Gorumet, Kyle Roswell, Sprometheus). Se è bello e balla vendo NZ e ODE2.
No.81112
>>80963Non hai provato un caffè di torrefazione per vedere se ti esce buono e non sia un problema di materia prima?
Prova ad andare in torrefazione a comprare poco caffè, 200 grammi anche, e gli dici di macinarlo per moka così vedi se ti fanno una macinatura migliore di quello del super.
Purtroppo il macinacaffè serve averlo a casa per regolare la macinatura, è fondamentale, pensa che io quando ho iniziato avevo una vecchia bialetti anni 90 o inizio 2000 e dopo aver provato il caffè di torrefazione (buono ma col senno di poi un po’ amaro e andava aggiustata la macinatura) ed entusiasta avevo ordinato del macinato da un torrefattore che io amo (Giamaica caffè), quindi con brutta sorpresa ho scoperto che senza macinacaffè se la grana non è adeguata alla tua moka o ad altri parametri, ti esce un caffè “rotto” perché ad esempio a me uscivano 3 pacchi di caffè diverso su 4 aciduli perché erano macinati troppo grossi.
Quando succede così e hai il macinato ti devi rassegnare e finirlo perché non puoi fare nulla se sei senza macina caffè, se ce l’hai invece puoi buttare il caffè macinato nel grinder e rimacinarlo più fine.
Sulla macchina drip non saprei aiutarti perché andrei su roba manuale tipo V60 e compagnia, però credo che per la tua ragazza vada bene qualsiasi cosa trovi su Amazon o al mediaworld.
Bosch TKA3A033 coffee maker Drip coffee maker 1.25 L
https://amzn.eu/d/gUn9LhX>>81025Il single dose mignon normale era quello che volevo comprare, esteticamente lo trovo molto bello e superiore al niche di cui non apprezzo la “plasticosità”.
No.81134
>>81112il niche zero è grandioso IMO, 4/5 se vogliamo metterlo ai voti. il corpo esterno in plastica non mi dispiace, se fosse in acciaio sarebbe solo più pesante, rumoroso e costoso. quello che manca al NZ è l'alta uniformità tipica di alcune macine piatte (le HU, appunto) e la produzione di polveri sottili (comunque poche) e il profilo cioccolatoso del caffè (meno ideale sui caffè moderni).
la differenza che mi spingerebbe a passare al nuovo Eureka Oro (posto che sia altrettanto 4/5) non sarebbe la questione macine (quattro tipi di piatte da 64mm sul PRO e 75mm sul 75), ma il fatto che sia
made in italy in tutto e per tutto, compresa la garanzia / assistenza / manutenzione e cazzi. c'è anche il discorso che con le macine a 64mm si apre un mondo perché ci sono dozzine di alternative valide (passerei subito alle SSP Cast / SK)
No.81144
>>81134Io voglio una macina cioccolatosa per le miscele italiane :3
No.81147
>>81144se l'eureka è decente ti vendo il niche e ti risparmi iva e dogana
No.81152
>>81147Mettiamo nella lista di cose da comprare per le quali non ho soldi.
Dovrei vendere la mia chitarra per tirare su un mulino e mezzo.
No.81161
>>81127I miei amici su /ctg/ mi hanno omaggiato con un loro cappuccino, hanno anche fatto il caramello artigianalmente.
È bello quando la tua passione ispira gli altri a fare cose belle per stare bene.
Pittura relata presa da lì.
No.81300
>>81279Io non riesco a capire come facciano a chiamare caffè quella brodaglia trasparente che fa uscire dalla macchinetta.
No.81308
>>81300Essendo un video fatto a tavolino, immagino abbiano riempito la moka con il piscio delle loro macchine drip diluito tantissimo e magari anche un
caffè chiaro (che non sa di un cazzo e infatti ci mettono dentro 3 cucchiai di zucchero e 200 ml di panna liquida). Non è realistico.
No.81346
>>81311ci sono varie ottime tostatrici per uso casalingo, ma preferisco lasciarlo fare a chi ha anni di esperienza, ci metti poco a rovinare il caffè o farlo venire meh. inoltre, rimediare ottimo caffè verde specialty è ancora più complicato di rimediare quello tostato, per un privato
No.82960
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH
https://mokavit.it/product/mokavit-3-tazze/
>90€>alluminioLMAOOOOOO
No.82965
>>82960Lollo malissimo
https://mokavit.it/product-category/set-mokavit/Il set in oro 24k a 2000€ top kek scoppio
No.82989
>>81112No, le ho dato un pacchetto di qualità oro perché mi veniva veramente il mal di vivere a bere il caffè che fa lei e niente, viene orrendo come quello del discount e l'ho vista quando lo prepara e non fa errori,e per sicurezza l'ho fatto pure io, viene comunque nammerda mentre con la mia moka (stella, acciaio, 4 tazzine) viene piuttosto buono per il prodotto di massa che è. Mi dispiace perché gliel'ho regalata io la caffettiera (pic relata, alessi alluminio 3 tazze) ma è veramente fallata nel design se esce quella roba.
Poi il macinacaffè lo prenderò ma devo finire appunto tutto quel qualità oro che presi in offerta, quindi mi sa che se ne riparla sta primavera.
Per la brodamachine grazie non sapevo proprio da dove iniziare, che poi V60 ho pensato chissà cosa invece è il crucchissimo "melitta" che qui si chiama così dato che siam pieni di tedeschi ogni estate lol.
No.82990
>>82989Se il caffè esce merdoso dalla moka può essere che magari ci sia dentro la croppa nella caldaia o nel condotto sotto/attorno alla guarnizione.
Di sicuro non è la moka fallata, anche perché Alessi le fa bene, quindi proverei prima di tutto a togliere la
guarnizione e vedere in che stato è, poi fai una bella pulizia approfondita (bicarbonato e un goccio di acqua fai una pasta malleabile e la metti dove ci sono incrostazioni di olio del caffè poi con uno scottex o panno leggermente umido la sfreghi per bene e vedrai che viene come nuova) con sul finale una decalcificazione (acqua e aceto nel serbatoio fino a sopra la valvola lasciata macerare tra 30 minuti e 2 ore poi tenendo coperchio chiuso fai “un caffè” senza caffè ovviamente ricordandoti prima di gettare l’eccesso di soluzione scoprendo la valvola e poi quando tutta la soluzione viene erogata la lasci nella caffettiera 15-30 minuti e poi rilascia sui tutto —> fai 1-2 caffè sacrificali dopo ed è come nuova).
No.83197
>>83188Ha la scienza andato troppo avanti?
No.83720
>>83716>no ansia, autismo, paranoieno impossibile non è lui
No.83724
>>83716Non sono io, in questo momento sono concentrato sui croissants e sto spendendo ore ad imparare nozioni tecniche e ricette a memoria, anche se voglio far passare un po’ prima di farne altri.
Sto anche bevendo meno caffè, restano due sacchetti da 200 gr l’uno di miscele Hodeidah, probabile che riesco a tirare fino a metà novembre e oltre.
No.83924
>>83724/r/ichiedo un film sulla vita di Lattanon simile a The Prestige, in cui Lattanon sperimenta sui croissant allo stesso modo di Nikola Tesla sui campi magnetici
No.83967
>>83924Ti spoilero la brioche che ho sognato mercoledì quando sono tornato a casa dalla seduta con la dottoressa.
Una brioche bicolore con metà impasto classico aromatizzato alla vaniglia e un filo di liquore Cointreau e metà fatto con il caffè miscela hodeidah al posto dell’acqua o perlomeno costituente la maggior % di liquidi, farcisco con crema al caramello salato fatta da me usando la panna fresca e l’amore, poi per dare un tocco di autismo pennellerei un leggerissimo strato di caramello dolce all’esterno della brioche cotta appena sfornata e con la pinzetta da SHEF applicherei sopra dei fiocchi di sale Maldon per dare la croccantezza che manca alla brioche e ricordare un po’ la sfogliatura del croissant.
Devo testarla e se mi soddisfa la metto a menù nella mia torrefazione/coffee bar assieme al tiramisù ai 3 caffè che più avanti sperimenterò.
No.83994 RABBIA!
>>81311quanto sbattimento di coglioni per una cosa che ti costa sì e no un euro al bar
No.83997
>>83994Per un orzo grande pago 1 euro e 40 cent
No.84007
>>83994Ma zi quello è un video autistico fatto ad uno dei millemila influencer che devono promuovere tutti i prodotti che vedi in quel corto…nessuno fa davvero quelle cose.
No.84012
>>83994è come se non riusciate a capacitarvi che investire del denaro e del tempo in una cosa che ti piace è una scelta valida. ognuno ha passioni differenti. quali sono le tue, e perché ritieni sia lecito giudicare quelle degli altri? fatti una passeggiata dai
No.84022
>>84010La prima cosa che ti consiglio di fare è guardare un video dove si vedere IRL come funziona il prodotto in questione, e non parlo solo del video di 30 secondi dove vedi il caffè che esce ma bensì di tutto il procedimento che serve per avere la tua tazzina di caffè pronta.
Premesso che non ho mai usato la Kamira, quindi non ho idea del sapore che abbia il caffè che fa, però mi sono fatto l'idea che questo prodottino così come la stragrande totalità di questi coffee maker da fornello siano semplici gadget e curiosità, cioè non significa che facciano un caffè pessimo (anzi), ma il livello di complicazione ed il costo credo che non valga assolutamente la pena se confrontato poi con il risultato finale.
La Kamira sembra fare un caffè molto simile a quello della moka ma come puoi vedere dal video ci sono delle operazioni aliene alla moka tipo il preriscaldamento, la gestione della fiamma (si può fare anche sulla moka volendo ma quante volte capita?) per regolare la crema e l'apertura eventuale della valvola di sfogo per gestire la pressione e conseguente produzione di crema in uscita.
C'è poi da considerare che le tazzine poggiano direttamente sul corpo incandescente della Kamira e quindi devi metterci uno spessore per evitare che queste diventino roventi (io avrei paura che esplodano), perciò come vedi non è neanche perfetta come design.
Domanda: se il caffè prodotto è come quello della moka, vale davvero la pena fare tutto sto ambaradam solo per potersi gestire la cremina in uscita?
Se tu personalmente valuti la presenza della crema e l'estetica del caffè come fattore decisivo, allora può essere un fattore per cui preferire la Kamira alla moka, in alternativa ti direi che la moka, che fa tutto in 5 minuti senza alcun problema e possibilità di fallimento, resta la soluzione più semplice ed immediata, specialmente per chi non ha cazzi di fare altro che aggiungere acqua e polvere di caffè.
Vedo che da mesi la Kamira è in offerta a 60€, che considerando artigianalità e materiali in acciaio inox è anche un buon prezzo, perciò alla fine costa anche meno di alcune moka artigianali in acciaio come la mia Giannina, quindi potrebbe essere un pro.
Personalmente ti consiglierei di prendere una moka in acciaio, un macinacaffè manuale ed un barattolo ermetico, e già solo così sei al top se vuoi zero sbattimento perchè a macinare ci metti una manciata di secondi e hai il bonus di avere il caffè infinitamente più fresco e molto più buono del macinato del supermercato, e questo è un beneficio immenso.
Lo step naturale oltre la moka per me è la Flair perchè ti fa espresso vero e si gestisce molto più che la semplice schiumetta estetica, quindi ha senso "lavorare" per fare il caffè, ma chiaramente è un prodotto indirizzato agli appassionati.
Altro coffee maker da fornello che prenderei se volessi pigrizia maxxare è la 9barista, che però costa molto.
No.84026
>>84022La Kamira l'avevo valutata anche io, giusto per giocare anche io un po' col caffè senza spendere troppi soldi (ti ricordo che eventualmente esiste anche il mercato dell'usato per risparmiare qualcosa). Alla fine ho lasciato perdere perché la userei solo la domenica e anche perché sembra avere essere un gadget curioso che viene a noia dopo un po' e finisce scaffalato. Anche gli utilizzatori dicono che il caffè viene buono e simile a quello della moka e non dell'espresso bar, ammesso che questo sia il paradigma della bontà. Per casa mi sono tenuto la classica Bialetti in alluminio.
No.84075
>>83720l'autismo è di default per tutti i redditor
No.84085
>>84075il post alla lattanon é abbastanza riconoscibile, come lo era il cernfallito prima che svanisse
No.84096
>>84085Non sono io, non è il mio stile di scrittura e se fosse stato un mio articolo sarei stato più dettagliato. Soprattutto non avrei diviso in due parti per massimizzare gli upvotes.
No.84099 RABBIA!
>>84096ho capito che non sei tu, intendevo i post sui *chan confrontato con quello linkato su plebbit
No.85847
Ok, è giunto il momento di fare l'esperimento del mese™.
Stasera farò il cold brew usando il latte al posto dell'acqua in proporzione 1:8 ready to drink, chiaramente starà in frigo a breware e siccome ho visto che il latte dovrebbe estrarre i solubili del caffè in modo migliore dell'acqua, lo lascerò in frigo 16 ore.
Domanda: se filtro il cold brew al latte sempre nella aeropress va bene oppure la plastica e i filtri odiano il grasso del latte e devo lavare tutto? In alternativa filtro con il colino di plastica scrauso della cucina, passerà qualche roba fine ma il grosso sta fuori.
No.85855
>>85842Ma che schifo sembra te
No.85862
>>85855È letteralmente una moka gigante, lol.
Comprerei se avessi spazio e lo userei per stupire la gente che viene a casa mia facendo il poser.
https://www.hario-europe.com/products/hario-coffee-siphon-technica No.85909
>>85842Diobono il caffè americano
No.86148
>>86145Questo succede perché non lavori per me
No.86168
>>86152Può darsi che abbia premuto il bottone "Erogazione caffè espresso" e l'aggeggio ha fatto il resto del lavoro.
Immagina avere i DOMS alla base del bicipite del braccio perché un gruppo di mangiasoia è entrato nel bar perché ha deciso che oggi vuole il caffettuccio col gelatino.
No.86176
>>86142Sì bello, ora rifallo disegnando una vulva nella tazzina
No.86194
>>86182E ancora una volta confermato come quelli che chiedono il cappucciiiiino esclusivamente per postare sui socialiiiini la pitturiiiina sulla schiumiiiina, quindi non per il piacere rilassante di berne uno fatto a regola d'arte, sono e saranno eternamente dei grandissimi amanti del bianco nettare scrotale
No.86196
>>8619430 anni che vado al bar e mai nessuno mi ha fatto il cappuccino con il disegnino, sente male.
No.86321
>>86319>>86320TORRECAZZONE PENACCI
No.86412
Bump anti shillone russo
No.86415 RABBIA!
>>86319>>86320TRABATTI NON È PER I LEWDS
No.86417
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Il povero Alberto è stato CUCCATO dalla pasticceria Pinel, che adesso usa il caffè della Torrefazione Giamaica Caffè per fare il loro panettone al caffè.
https://pasticceriapinel.it/panettone-al-caff%C3%A8-e-perle-di-cioccolato.htmllo compro lo stesso No.86532
tra ponti e finesettimana ci ha messo molto più del previsto, ma alla fine mi sono arrivati le 3x250g di coffeecollective.dk partiti il 19/10. il caffè che sto bevendo oggi è il
https://coffeecollective.dk/shop/kieni/, un quattro varietà ricercate di lavato keniota. il caffè si presenta chiaro nella tostatura, con grani medio-piccoli e dall'aspetto rotondo. già all'apertura della busta vengo preso a bastonate dagli aromi intensi di frutta aspra tipici di quelle varietà, dopo la macinatura l'appartamento intero assume lo stesso profumo paradisiaco.
per questa prima prova ho scelto una macinatura relativamente fine (4 sull'ode2, circa 475µm), l'orea v3 coi filtri kalita wave come dripper, e una tecnica a due versamenti dopo il bloom per non agitare troppo il letto fino di caffè ed evitare quanto possibile l'estrazione di aromi troppo amari. a fine estrazione il letto è abbastanza fanghiglioso per la presenza di molte polveri sottili tipici dei caffè africani.
il colore in tazza è un bel rosso rubino, tendente allo spento man mano che la bevanda si raffredda ed ossida. avvicinandomi per bere si notano immediatamente i profumi fruttati e floreali dolci. al gusto, invece, spiccano le note acide con un sottofondo amaro che non persiste, probabilmente attenuabile con macinatura meno sottile o meno agitazione nel processo.
No.86575
>>86532Perché metti i chicchi di caffè nell’orinatoio?
No.86578
>>86532Bueno, quindi ne è valsa la pena insomma.
Prendo in prestito la foto dei chicchi perché mi serve per triggerare un tizio pazzo su ctg.
È tostatura chiara?
>>86575Ho kekkato
No.86650
>>86578eh la qualità è molto più alta di caffelab.it, senza dubbio. mi tengo la sub qualche altro mese e poi provo thebarn.de.
tostatura parecchio chiara direi, gli scandinavi sono molto delicati nella cottura:
https://www.roestcoffee.com/roestblog/nordic-roasting-styleche devi fà co sta foto?
No.86672
>>86661non lo so anon, non mi piace come partecipi a flammate inutili e litigi.
No.86674
>>86672Sai che baitare la gente o trollarla è il metodo migliore con cui riesco ad avere informazioni utili e risposte ai miei dubbi?
Spesso capita che chiedendo gentilmente ti ignorano, però se ti poni con saccenza e magari insulti il lavoro di qualcuno, questo si farà in 4 per spiegarti perché e come ha fatto quello che ha fatto e dove sbagli tu, che stai facendo apposta a postare da maleducato.
Funziona molto spesso, ma in questo caso è diverso perché il tizio è matto.
No.86800
>>86674ci ho pensato, non mi piace per niente questo modo di comportarsi. qui sembri una persona a modo, coi tuoi limiti ma comunque posata. vederti manipolare persone in una discussione così inutile mi lascia l'amaro in bocca. abbandono il thread, non mi piace interagire con persone che si comportano così
No.86833
>>86800tornatene su ritalì
No.86890
>>86800>>86800¿¿¿
Mi sembra una reazione esagerata ad una scemata ma, ok, come vuoi.
Sto solo adeguandomi a come tira l’aria sul quarto, e poi ricordati che metà della gente che scrive li oramai saranno bot e shills, ogni sezione è diventata un letamaio…
No.88141
>>86532>ha cancellato le fotoLmao anon ma davvero sei rimasto shockato da quella minchiata? Non è successo niente…
No.88142
>>88140Sul sito zwilling sono in offerta a 13.90€ la coppia wew
No.88975
>>88967Gnente ho preso i bicchieri da whisky da usare per il cappuccino, sono da 270 ml che è la misura giusta per il mio cappuccino. Quelli da latte erano da 350 ml o più di 400 i modelli espressamente per cappuccino (e hanno il manico che a me non piace).
Se vi interessa, sul sito della Zwilling iscrivetevi alla newsletter con la email temporanea per avere il codice per il 10% di sconto che è cumulabile con eventuali sconti già presenti sul prodotto in promozione (come i bicchierini da caffè che erano scontati da 19.95 a 13.95€).
Molto, molto bene. FLAMBÈ
No.91887
>>91883No, tu.
Inoltre, per 6€ a bicchierino non si trova di meglio (no i bicchieri cinesi a doppia camera non contano).